.














 


HELP COLLEGAMENTO FTP


A registrazione avvenuta , se hai acquistato anche lo spazio web oltre al nome di dominio, Hostingcenter ti invierà le password di accesso FTP al tuo sito web.

Le password FTP sono necessarie per pubblicare i files del tuo sito nella directory remota del server, in modo che siano visibili sul web.


Ricevute le password puoi pubblicare il sito in 2 modi :

a) Utilizzando Internet explorer
    (non funziona sui domini registrati dopo il 31/12/2003).

b) Utilizzando un Client FTP professionale
    (come cuteftp o wsftp o il gratuito SmartFtp).

Se deciderai di utilizzare Explorer non dovrai far altro che scrivere, come indirizzo internet ftp://tuodominio.xxx e premere 'INVIO'. Se non ti venissero richieste in automatico la userid e la password di accesso ricevute da Hostingcenter, seleziona i comandi 'FILE' (in alto a sinistra) ,'ACCEDI COME' e inserisci manualmente i dati.

Una volta che avrai avuto accesso alla directory remota non dovrai far altro che spostare manualmente (trascinandoli con il mouse) i files del tuo sito, dalla cartella del tuo computer dove sono contenuti alla cartella remota visualizzata su Internet Explorer. Non dimenticare di chiamare la prima pagina del tuo sito 'index.htm' o 'index.html' perchè sia visualizzata per prima dai visitatori.

Se deciderai di usare un client professionale le procedure saranno un pò più complesse, ma le soddisfazioni, in termini di velocità di connessione e caricamento dei files, saranno decisamente impagabili.

Ogni client ha 3 voci da riempire. La prima è l'host, che nel nostro caso è il nome del tuo dominio senza il www e con il prefisso ftp davanti al nome (tipo ftp.dominio.com) . La seconda è la UserId, che Hostingcenter fornisce via mail a dominio attivo; la terza è la password, anch'essa fornita da HOSTINGCENTER.

Tutti gli altri settaggi vanno ignorati perchè non determinanti.

Inseriti questi 3 dati si preme sul pulsante 'CONNECT' (i client ftp sono quasi sempre in inglese!) e si viene collegati al server che contiene il sito web.

Di solito i client sono strutturati in modo da avere una doppia finestra. Da un lato vengono visualizzati i dati del tuo sito nel server remoto, dall'altro il contenuto del tuo pc (le finestre possono essere disposte sia sopra/sotto che a sinistra/destra).

Basta spostare i files (trascinandoli) dalla finestra contenente il proprio pc a quella conentente il server remoto e il gioco è fatto.

Ricordate che nei domini registrati dopo il 31 Dicembre 2003 dovrete pubblicare le vostre pagine html dentro la cartella denominata HTDOCS, come ampiamente spiegato nel file di attivazione inviatovi subito dopo la registrazione del dominio. Per i siti registrati prima di quella data dovrete invece semplicemente trascinare i file nella directory remota così come vi verrà mostrata dal programma.

###################################################

Non dimenticate, qualunque tecnica usiate, che la prima pagina del vostro sito si dovrà chiamare index.htm per essere trovata per prima dai visitatori che digiteranno l'indirizzo del vostro dominio.

####################################################




Scritto da : Daniela Ghironi , reponsabile tecnico Hostingcenter Network.


                                                                                        
Hostingcenter 1999/2012 © Tutti i diritti sono riservati